POLITICA SULLA PRIVACY

1. INTRODUZIONE E TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La presente Politica sulla Privacy è stata generata il 16 maggio 2025 e descrive le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali degli utenti del sito web WebLegal.ai, gestito da Lauyan Software, una società a responsabilità limitata (SARL) registrata in Francia con il numero di registrazione 482806155 e partita IVA FR24482806155. La nostra sede legale è situata in 16 rue du Général de Gaulle, 78120 RAMBOUILLET, FRANCIA.

In qualità di titolare del trattamento, Lauyan Software si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a trattare i dati personali in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative applicabili. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla presente Politica sulla Privacy, è possibile contattarci all'indirizzo email contact@weblegal.ai o al numero di telefono 0972232805.

Il nostro sito web è ospitato da OVH, con sede in 2 rue Kellerman, BP 80157, 59053 ROUBAIX Cedex 1. Il direttore della pubblicazione è Yann Guichard. Lauyan Software dispone di un capitale sociale di 7.500 EUR e opera nel settore tecnologico, offrendo servizi sia a clienti aziendali (B2B) che a consumatori finali (B2C).

Questa Politica sulla Privacy si applica a tutte le interazioni con il nostro sito web, inclusi l'acquisto di prodotti e servizi, la registrazione di account e l'utilizzo di funzionalità interattive. Invitiamo gli utenti a leggere attentamente questa Politica per comprendere come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i loro dati personali.

In caso di controversie relative al trattamento dei dati personali, gli utenti hanno il diritto di rivolgersi a un'entità di mediazione designata, che sarà determinata in base al settore di attività. Inoltre, gli utenti possono fare riferimento alla piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) dell'Unione Europea per la risoluzione delle controversie online.

2. DEFINIZIONI

Nel contesto della presente Politica sulla Privacy, i termini seguenti avranno il significato qui di seguito specificato:

2.1. Dati Personali

Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile ("interessato"); una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificativo come un nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

2.2. Titolare del Trattamento

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; qualora le finalità e i mezzi di tale trattamento siano determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici per la sua designazione possono essere previsti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri.

2.3. Responsabile del Trattamento

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

2.4. Interessato

La persona fisica alla quale si riferiscono i dati personali trattati.

2.5. Trattamento

Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

2.6. Consenso

Qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

2.7. Violazione dei Dati Personali

La violazione della sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.

2.8. Cookie

Piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente quando visita un sito web. I cookie sono utilizzati per migliorare l'esperienza di navigazione, per analizzare il traffico del sito e per scopi pubblicitari.

3. DATI RACCOLTI

In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative applicabili, Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a raccogliere e trattare i dati personali degli utenti in modo lecito, corretto e trasparente. Questa sezione descrive i tipi di dati personali che raccogliamo, le modalità di raccolta e le finalità per cui vengono utilizzati.

3.1 Tipi di Dati Raccolti

Raccogliamo diversi tipi di dati personali per fornire e migliorare i nostri servizi. I dati raccolti includono:

3.2 Modalità di Raccolta dei Dati

I dati personali vengono raccolti attraverso diversi canali, tra cui:

3.3 Finalità della Raccolta dei Dati

I dati personali raccolti vengono utilizzati per diverse finalità, tra cui:

  1. Fornire e gestire i nostri servizi e prodotti.
  2. Gestire le relazioni con i clienti e fornire supporto.
  3. Migliorare il nostro sito web e i nostri servizi attraverso analisi e ricerche di mercato.
  4. Garantire la sicurezza del nostro sito web e prevenire frodi.

Raccogliamo e trattiamo i dati personali solo nella misura necessaria per raggiungere le finalità sopra descritte e in conformità con le basi legali previste dalla normativa vigente.

4. FINALITÀ DELLA RACCOLTA

La presente sezione descrive le finalità per le quali Lauyan Software / WebLegal.ai raccoglie e tratta i dati personali degli utenti del sito web https://weblegal.ai. La raccolta e il trattamento dei dati personali sono effettuati nel rispetto delle normative vigenti, inclusi il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre leggi applicabili in materia di protezione dei dati personali.

4.1. ESECUZIONE DEL CONTRATTO

I dati personali sono raccolti e trattati principalmente per consentire l'esecuzione dei contratti stipulati con i nostri clienti, sia B2B che B2C. Questo include la gestione degli ordini, la fornitura dei prodotti e servizi richiesti, e la gestione delle relazioni con i clienti.

4.2. GESTIONE DELLE RELAZIONI CON I CLIENTI

Trattiamo i dati personali per gestire le relazioni con i clienti, rispondere alle richieste di informazioni, fornire supporto tecnico e assistenza clienti, e migliorare l'esperienza utente sul nostro sito web.

4.3. MARKETING E COMUNICAZIONI COMMERCIALI

Con il consenso degli utenti, utilizziamo i dati personali per inviare comunicazioni commerciali, offerte promozionali e newsletter relative ai nostri prodotti e servizi. Gli utenti possono revocare il loro consenso in qualsiasi momento seguendo le istruzioni fornite in ciascuna comunicazione o contattandoci direttamente.

4.4. ANALISI E MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO

Utilizziamo i dati raccolti per analizzare e migliorare i nostri servizi, comprendere le preferenze degli utenti e ottimizzare il funzionamento del nostro sito web. Questo include l'uso di tecnologie di tracciamento come i cookie e gli strumenti di analisi.

4.5. ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI LEGALI

Trattiamo i dati personali per adempiere agli obblighi legali e regolamentari a cui siamo soggetti, inclusi quelli relativi alla contabilità, alla fiscalità e alla sicurezza dei dati.

4.6. SICUREZZA E PREVENZIONE DELLE FRODI

I dati personali sono utilizzati per garantire la sicurezza del nostro sito web e dei nostri sistemi informatici, prevenire frodi e altre attività illecite, e proteggere i diritti e gli interessi di Lauyan Software / WebLegal.ai e dei suoi utenti.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di trattamento dei dati personali e sui diritti degli utenti, si prega di consultare le altre sezioni della presente Politica sulla Privacy.

5. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali da parte di Lauyan Software / WebLegal.ai è effettuato in conformità con le normative vigenti, in particolare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento dei dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://weblegal.ai sono le seguenti:

5.1. Esecuzione di un contratto

Il trattamento dei dati personali è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Questo include, ad esempio, la gestione degli ordini, la fornitura di servizi e il supporto clienti.

5.2. Consenso

In alcuni casi, il trattamento dei dati personali è basato sul consenso esplicito dell'interessato. Questo consenso è richiesto, ad esempio, per l'invio di comunicazioni di marketing diretto o per l'uso di determinate tecnologie di tracciamento come i cookie non essenziali. Gli utenti hanno il diritto di revocare il loro consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

5.3. Obblighi legali

Il trattamento dei dati personali può essere necessario per adempiere a un obbligo legale al quale Lauyan Software / WebLegal.ai è soggetta. Questo può includere, ad esempio, obblighi fiscali e contabili o la risposta a richieste legittime da parte delle autorità pubbliche.

5.4. Interessi legittimi

Il trattamento può essere necessario per il perseguimento dei legittimi interessi di Lauyan Software / WebLegal.ai o di terzi, a condizione che tali interessi non prevalgano sui diritti e le libertà fondamentali dell'interessato. Gli interessi legittimi possono includere la prevenzione delle frodi, la sicurezza della rete e delle informazioni, e la gestione delle relazioni con i clienti.

In ogni caso, Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a garantire che il trattamento dei dati personali sia sempre effettuato nel rispetto dei diritti degli interessati e delle normative applicabili, adottando tutte le misure necessarie per proteggere i dati personali trattati.

6. DESTINATARI DEI DATI

In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative applicabili, Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a garantire che i dati personali raccolti siano trattati in modo sicuro e condivisi solo con i destinatari autorizzati. Questa sezione descrive i soggetti con cui possiamo condividere i dati personali degli utenti e le condizioni di tale condivisione.

6.1. Fornitori di Servizi

I dati personali possono essere condivisi con fornitori di servizi terzi che ci assistono nella gestione e nel funzionamento del nostro sito web e dei nostri servizi. Questi fornitori includono, ma non si limitano a:

Tutti i fornitori di servizi sono vincolati da obblighi contrattuali a trattare i dati personali in conformità con le nostre istruzioni e a garantire un livello di protezione adeguato.

6.2. Obblighi Legali

Possiamo divulgare i dati personali degli utenti se richiesto dalla legge o in risposta a procedimenti legali, come mandati di comparizione o ordini del tribunale. In tali casi, ci impegniamo a limitare la divulgazione ai dati strettamente necessari per adempiere agli obblighi legali.

6.3. Trasferimenti Internazionali

Nel caso in cui i dati personali siano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), garantiamo che tali trasferimenti siano effettuati in conformità con le normative applicabili, utilizzando meccanismi di trasferimento adeguati, come le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

6.4. Altri Destinatari

In determinate circostanze, possiamo condividere i dati personali con altre entità, come consulenti legali o autorità di regolamentazione, per proteggere i nostri diritti legali, la sicurezza degli utenti o per prevenire frodi.

Ci impegniamo a garantire che tutti i destinatari dei dati personali rispettino gli standard di protezione dei dati richiesti e trattino i dati in modo conforme alle normative vigenti.

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE

In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative applicabili, Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a conservare i dati personali raccolti solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, come descritto nella presente Politica sulla Privacy.

7.1 Durata del Servizio

I dati personali saranno conservati per tutta la durata del servizio fornito all'utente. Questo periodo di conservazione è necessario per garantire la continuità del servizio e per adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti degli utenti.

7.2 Obblighi Legali e Normativi

Al termine del periodo di servizio, i dati personali potranno essere conservati per un periodo aggiuntivo, se richiesto dalla legge o da regolamenti applicabili, per adempiere a obblighi legali, risolvere controversie o far valere i nostri diritti legali.

7.3 Criteri di Conservazione

La determinazione del periodo di conservazione si basa su diversi criteri, tra cui:

7.4 Cancellazione dei Dati

Al termine del periodo di conservazione, i dati personali saranno cancellati o resi anonimi in modo sicuro, in modo che non possano più essere associati all'utente, salvo che la legge non richieda o consenta un periodo di conservazione più lungo.

Per ulteriori informazioni sui periodi di conservazione specifici applicabili ai dati personali, gli utenti possono contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati all'indirizzo email contact@weblegal.ai.

8. DIRITTI DELL'INTERESSATO

In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative applicabili, gli interessati hanno determinati diritti riguardo ai loro dati personali. Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a garantire che tali diritti siano rispettati e che gli interessati possano esercitarli facilmente. Di seguito sono elencati i diritti principali:

8.1 Diritto di Accesso

Gli interessati hanno il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso a tali dati e alle informazioni relative al trattamento.

8.2 Diritto di Rettifica

Gli interessati hanno il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenendo conto delle finalità del trattamento, hanno anche il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

8.3 Diritto alla Cancellazione ("Diritto all'Oblio")

Gli interessati hanno il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che li riguardano senza ingiustificato ritardo, e Lauyan Software / WebLegal.ai ha l'obbligo di cancellare tali dati personali senza ingiustificato ritardo quando sussistono determinate condizioni, come previsto dall'articolo 17 del GDPR.

8.4 Diritto di Limitazione del Trattamento

Gli interessati hanno il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: contestano l'esattezza dei dati personali, il trattamento è illecito e si oppongono alla cancellazione dei dati personali, Lauyan Software / WebLegal.ai non ha più bisogno dei dati personali ai fini del trattamento, ma gli interessati ne hanno bisogno per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, o si sono opposti al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

8.5 Diritto alla Portabilità dei Dati

Gli interessati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti a Lauyan Software / WebLegal.ai e hanno il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Lauyan Software / WebLegal.ai, quando il trattamento si basa sul consenso o su un contratto e il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati.

8.6 Diritto di Opposizione

Gli interessati hanno il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla loro situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano basato su un interesse legittimo o sull'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri, inclusa la profilazione. Lauyan Software / WebLegal.ai si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

8.7 Diritto di Non Essere Soggetto a Decisioni Automatizzate

Gli interessati hanno il diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla loro persona, salvo che la decisione sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e Lauyan Software / WebLegal.ai, sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, o si basi sul consenso esplicito dell'interessato.

8.8 Modalità di Esercizio dei Diritti

Per esercitare i diritti sopra elencati, gli interessati possono contattare Lauyan Software / WebLegal.ai all'indirizzo email contact@weblegal.ai. Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a rispondere alle richieste entro un mese dal ricevimento, salvo casi di particolare complessità che potrebbero richiedere un'estensione del termine.

9. SICUREZZA DEI DATI

La sicurezza dei dati personali dei nostri utenti è di fondamentale importanza per Lauyan Software / WebLegal.ai. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione. Queste misure includono, ma non si limitano a:

  1. Crittografia: Utilizziamo protocolli di crittografia avanzati per proteggere i dati durante la trasmissione e l'archiviazione.
  2. Controllo degli accessi: L'accesso ai dati personali è limitato al personale autorizzato che necessita di tali informazioni per svolgere le proprie mansioni lavorative.
  3. Monitoraggio e audit: Implementiamo sistemi di monitoraggio per rilevare e rispondere tempestivamente a eventuali violazioni della sicurezza.
  4. Formazione del personale: Forniamo formazione continua ai nostri dipendenti per garantire la consapevolezza e la comprensione delle pratiche di sicurezza dei dati.
  5. Valutazioni periodiche: Conduciamo regolari valutazioni di rischio e revisioni delle nostre politiche di sicurezza per garantire che siano sempre aggiornate e conformi alle normative vigenti.

Nonostante i nostri sforzi per proteggere i dati personali, è importante notare che nessun sistema di sicurezza è infallibile. In caso di violazione dei dati personali, ci impegniamo a notificare tempestivamente le autorità competenti e gli interessati, in conformità con le disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche di sicurezza dei dati, o per segnalare eventuali preoccupazioni, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo email contact@weblegal.ai.

10. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI

In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a garantire che qualsiasi trasferimento di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) avvenga in modo conforme e sicuro. Questa sezione descrive le misure adottate per proteggere i dati personali durante tali trasferimenti.

10.1. TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI

I dati personali raccolti e trattati da Lauyan Software / WebLegal.ai possono essere trasferiti a paesi al di fuori del SEE. Tali trasferimenti avvengono solo verso paesi che offrono un livello adeguato di protezione dei dati personali, come stabilito dalla Commissione Europea, o in presenza di garanzie adeguate, come clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

10.2. GARANZIE ADEGUATE

Quando i dati personali vengono trasferiti a paesi che non offrono un livello adeguato di protezione, Lauyan Software / WebLegal.ai adotta misure di sicurezza appropriate per proteggere i dati. Queste misure possono includere l'uso di clausole contrattuali standard, regole aziendali vincolanti o altri meccanismi di trasferimento approvati dalle autorità competenti.

10.3. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Gli utenti hanno il diritto di richiedere ulteriori informazioni sui trasferimenti internazionali dei loro dati personali e sulle garanzie adottate da Lauyan Software / WebLegal.ai. Per ulteriori dettagli, gli utenti possono contattare il nostro responsabile della protezione dei dati all'indirizzo email contact@weblegal.ai.

Questa sezione è stata aggiornata il 16 maggio 2025, per riflettere le pratiche correnti di Lauyan Software / WebLegal.ai in materia di trasferimenti internazionali di dati personali.

11. COOKIE E TECNOLOGIE SIMILI

La presente sezione descrive l'uso dei cookie e di tecnologie simili sul sito web di Lauyan Software / WebLegal.ai, accessibile all'indirizzo https://weblegal.ai. Questa informativa è stata aggiornata il 16 maggio 2025.

11.1 Definizione di Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente quando visita un sito web. Essi consentono al sito di riconoscere il dispositivo dell'utente e di ricordare determinate informazioni relative alla sua visita, come le preferenze linguistiche e altre impostazioni. Le tecnologie simili includono web beacon, pixel e script che svolgono funzioni simili.

11.2 Tipi di Cookie Utilizzati

Il nostro sito utilizza diversi tipi di cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e per raccogliere dati statistici anonimi sull'uso del sito. I cookie utilizzati includono:

  1. Cookie Essenziali: Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Sono solitamente impostati in risposta ad azioni effettuate dall'utente, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli.
  2. Cookie di Prestazione: Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime.
  3. Cookie di Funzionalità: Questi cookie consentono al sito di fornire funzionalità avanzate e personalizzazioni. Possono essere impostati da noi o da fornitori terzi i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine.
  4. Cookie di Targeting: Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.

11.3 Consenso all'Uso dei Cookie

Al primo accesso al nostro sito, viene visualizzato un banner che informa sull'uso dei cookie. Continuando a navigare sul sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie come descritto nella presente informativa. L'utente può modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del browser.

11.4 Gestione dei Cookie

L'utente ha la possibilità di gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser. È possibile configurare il browser per rifiutare i cookie o per avvisare l'utente quando un cookie viene inviato. Tuttavia, disabilitare i cookie potrebbe influire negativamente sull'esperienza di navigazione e su alcune funzionalità del sito.

11.5 Cookie di Terze Parti

Il nostro sito può includere cookie di terze parti, come quelli di Google Analytics, che ci aiutano a raccogliere dati statistici sull'uso del sito. Questi cookie sono soggetti alle politiche sulla privacy delle rispettive terze parti. Invitiamo gli utenti a consultare le politiche sulla privacy di tali terze parti per ulteriori informazioni.

11.6 Modifiche alla Politica sui Cookie

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sui cookie in qualsiasi momento. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina e, ove appropriato, notificate agli utenti tramite email o avviso sul sito. Si consiglia di controllare regolarmente questa pagina per eventuali aggiornamenti.

12. AGGIORNAMENTI DELLA POLITICA

Questa Politica sulla Privacy è stata generata il 16 maggio 2025 e può essere soggetta a modifiche periodiche per riflettere eventuali cambiamenti nelle nostre pratiche di trattamento dei dati o per conformarsi a nuovi requisiti legali o regolamentari. Lauyan Software / WebLegal.ai si riserva il diritto di aggiornare o modificare questa Politica in qualsiasi momento. Gli utenti saranno informati di tali modifiche attraverso un avviso pubblicato sul nostro sito web all'indirizzo https://weblegal.ai o tramite altri mezzi appropriati.

Invitiamo gli utenti a controllare regolarmente questa pagina per essere informati su eventuali aggiornamenti. Le modifiche entreranno in vigore immediatamente dopo la pubblicazione della nuova versione della Politica sulla Privacy sul nostro sito web, salvo diversa indicazione. Continuando a utilizzare i nostri servizi dopo che le modifiche sono state pubblicate, l'utente accetta di essere vincolato dalla Politica aggiornata.

In caso di modifiche sostanziali che influenzano i diritti degli utenti, Lauyan Software / WebLegal.ai si impegna a fornire un avviso più evidente, che potrebbe includere una notifica via email o un avviso pop-up sul sito web. Gli utenti che non accettano i termini della nuova Politica sulla Privacy sono invitati a interrompere l'uso dei nostri servizi e a contattarci per eventuali domande o chiarimenti.

13. CONTATTI E RECLAMI

Questa sezione della nostra Politica sulla Privacy è stata aggiornata il 16 maggio 2025. In caso di domande, dubbi o reclami riguardanti la nostra gestione dei dati personali, vi invitiamo a contattarci utilizzando le informazioni fornite di seguito.

13.1 Contatti

Per qualsiasi richiesta relativa alla privacy o per esercitare i vostri diritti come descritto nella presente Politica sulla Privacy, potete contattarci tramite:

13.2 Responsabile della Protezione dei Dati

Il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è disponibile per rispondere a qualsiasi domanda relativa alla protezione dei dati personali. Potete contattare il DPO all'indirizzo email: contact@weblegal.ai.

13.3 Reclami

Se ritenete che il trattamento dei vostri dati personali non sia conforme alle normative vigenti, avete il diritto di presentare un reclamo presso un'autorità di controllo competente. In Francia, l'autorità di controllo è la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL), che può essere contattata tramite il loro sito web ufficiale.

13.4 Risoluzione delle Controversie

In caso di controversie relative alla nostra Politica sulla Privacy, ci impegniamo a collaborare con voi per trovare una soluzione amichevole. Se non fosse possibile raggiungere un accordo, potete rivolgervi all'entità di mediazione designata per il nostro settore, che sarà determinata in base alle specifiche del nostro settore di attività.

Inoltre, potete utilizzare la piattaforma di Risoluzione delle Controversie Online (ODR) della Commissione Europea, disponibile all'indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr, per risolvere eventuali controversie in modo extragiudiziale.